Una volta sentii un bambino a bordo pista indicare il giudice di gara e gridare a più riprese: “spara, spara ancora!!!” Gridava talmente tanto che al giro successivo non aveva ancora smesso, ma passando veloce al cordolo udii la sua mamma spiegargli: “piccolo mio, ma la pistola del giudice spara solo alla partenza“.
Sono anni che mi ritrovo a scrivere di me su questo blog solo e unicamente nel momento in cui, dopo un lungo periodo fermo, riprendo a correre. E’ la fase in cui vado pianissimo, in cui i km percorsi si possono contare su una mano sola, eppure sono i momenti che secondo me vale la pena riversare sulla tastiera. Hanno un sapore più vero, così lontani dall’abitudine e dalla monotonia. E hanno un carico di attesa e di sogni che i tanti km e le velocità elevate non hanno di certo. Lo sa bene la pistola del giudice di gara. Spara il suo proiettile solo alla partenza per poi tornare, ancora calda, nella fondina e lasciare correre indisturbate le gambe degli atleti.
Mi son fermato un mesetto e mezzo per prendermi cura di una fastidiosissima fascite plantare e di una spina calcaneare che mi stavano facendo dannare da un po’. D’altronde negli ultimi anni l’inverno l’ho quasi sempre passato fermo a causa delle mie solite ernie lombari e cervicali che mi impedivano di correre. Ma l’inverno scorso, quello dei primi mesi freddi del 2024, riuscii ugualmente ad allenarmi escogitando il trucco di ficcarmi degli scaldini caldi per le mani nella tasca posteriore dei pantaloni, nella zona lombare, riuscendo così finalmente a preparare e gareggiare nel fango dei cross, cosa che non riuscivo a fare da così tanto tempo.
Incominciai ad infangarmi col Cross del Campaccio 2024 (5° nella mia categoria) per poi proseguire con altre campestri nel novarese (Vaprio d’Agogna ed Oleggio), nel milanese (Pioltello) e terminare nei campionati italiani Master di Torino dove speravo di entrare nei primi dieci ma ho dovuto accontentarmi del 17° posto tra i vecchietti della mia categoria conficcando i chiodi in un prato così verde che quasi sembrava brutto ferirlo ad ogni passo.
Poi tra fine febbraio e marzo qualche tapasciata qua e là a raccattare salami e vinello. 1° a Borgomanero, 2° a Cameri dal Nonnoboi, 2° nello spettacolare su e giù di Piazzo a Biella, 1° di categoria nella 10 km di Tortona (tanto per tirarmela ma in effetti sono arrivato 21° e ben lontano dai primi assoluti ahah).
Pian piano stavo però trovando la forma e dopo essere arrivato 11° in recupero (partito sbadatamente in ritardo di due minuti) nella corsa in montagna di Abbadia Lariana inizio a centrare un po’ di vittorie: 1° a Neive nelle langhe, 1° a Casorate Primo nel pavese, 1° al Torrion Quartara di Novara, 1° a Binago. E da buon tapascione i vinelli ed i cesti aumentavano.
Nel mezzo una scampagnata sul lago di Montedoglio sopra Sansepolcro (9° posto) con tanto di prosciutto gigante stagionato, apoteosi del perfetto tapascione.
Poi col primo caldo è tempo di serali e sentieri, ma anche tempo di parole nuove che scopri esistere attorno a te come quella che grida Eternità. Romentino 2°, Bellinzago Novarese 3°, Gornate Olona 2°, il bel Circuito di Orino 4°, le corse in montagna di Miazzina (4°) e Carcoforo (9°).
Non pensiate però che i miei ricordi siano così eccelsi dal momento che la mia memoria è talmente bucata da aver fatto scappare da tempo i criceti che mi trottavano in testa. Se non ci fosse l’applicazione Strava che ora sto risfogliando non ricorderei neppure un decimo di tutte queste gare. Ne approfitto ora che son davanti alla tastiera per farmene un ricordo per quando sarò vecchio e stordito (non passerà quindi molto tempo che ciò si compia).
Poi ancora serali. 6° a Premosello, 3° ad Oggiono, 2° a Verghera di Samarate, 1° ad Arcisate. Ed è tempo di Trail con il 1° posto all’Orsa Pravello Trail di Saltrio, il 3° posto all’Ysangarda Trail di Cossato e il 3° posto alla Forest Race di Mezzomerico.
Nel mezzo qualche scorribanda fuoriporta con l’8° posto a Casenove in Umbria ed il 2° posto a Rovato vicino Brescia.
Ma il piede sta ormai facendo male da un po’, solo che la regola del buon tapascione è correrci sopra aspettando che peggiori. Mi ci son volute altre tre gare per decidermi a fermarmi.. Il 2° posto nel cross del Lido di Monvalle, il 6° posto nella corsa in montagna di Rasa ed il 7° posto nel Val dei Prati Trail di Cassano Magnago.
E dall’almanacco di radiocorsa è tutto. Ci vedremo alla prossima ripartenza. Nel frattempo tapasceremo un po’ qua ed un po’ là 😉
RESOCONTO DEL PERFETTO TAPASCIONE:
6 gennaio 2024 – SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – Campaccio – 5° Master SM45
13 gennaio 2024 – VAPRIO D’AGOGNA (NO) – Poker del Cross Novarese – Posizione boo, comunque dietro
21 gennaio 2024 – OLEGGIO (NO) – Cross di Oleggio – 4°
28 gennaio 2024 – PIOLTELLO (MI) – Trofeo Monga – 3° di categoria
4 febbraio 2024 – BORGOMANERO (NO) – 1°
18 febbraio 2024 – TORINO – Campionati italiani master Cross – 17° SM45
25 febbraio 2024 – CAMERI (NO) – Corriamo per il Kenya – 2°
3 marzo 2024 – TORTONA (AL) – Derthona Ten – 21° e 1° di categoria
16 marzo 2024 – PIAZZO BIELLA (BI) – Piazzo Cost to cost – 2°
24 marzo 2024 – ABBADIA LARIANA (LC) – Corsa del Viandante (partito con 2′ di ritardo) – 11° e 2° di categoria
1 aprile 2024 (pasquetta) – NEIVE (CN) – Pasquetta a Neive – 1°
7 aprile 2024 – CASORATE PRIMO (PV) – Stracasorate – 1°
14 aprile 2024 – NOVARA TORRION QUARTARA (NO) – 1°
21 aprile 2024 – SANSEPOLCRO (AR) – EcoCorsa del Lago Montedoglio – 9°
28 aprile 2024 – BINAGO (CO) – Ibex Run Trail – 1°
2 maggio 2024 – ROMENTINO (NO) – Run per il Kenya – 2°
23 maggio 2024 – BELLINZAGO NOVARESE (NO) – Poker Kenya Nonnoboi – 3°
16 giugno 2024 – GORNATE OLONA (VA) – Stragornate – 2°
10 luglio 2024 – ORINO (VA) – Circuito serale di Orino – 4°
11 agosto 2024 – MIAZZINA (VB) – gara in montagna – 6°
18 agosto 2024 – CARCOFORO (VC) – Tour di carcoforo – 9° e 2° di categoria
30 agosto 2024 – PREMOSELLO (VB) – serale – 6°
5 settembre 2024 – OGGIONO (LC) – Run in Corsa – 3°
7 settembre 2024 – VERGHERA DI SAMARATE (VA) – Circuito serale – 2°
14 settembre 2024 – ARCISATE (VA) – Nichi Runbow Trail – 1°
22 settembre 2024 – SALTRIO (VA) – Orsa Pravello Trail 10k- 1°
28 settembre 2024 – CASENOVE (Umbria) – Trofeo Valmenotre – 8° e 2° categoria
13 ottobre 2024 – ROVATO (BS) – Per-correndo Rovato – 2°
10 novembre 2024 – COSSATO (BI) – Ysangarda Trail – 3°
17 novembre 2024 – MEZZOMERICO (NO) – Mezzomerico Forest Race – 3°
24 novembre 2024 – MONVALLE (VA) – Cross del Lido – 2°
1 dicembre 2024 – RASA (VA) – Natale Rasino – 6°
8 dicembre 2024 – CASSANO MAGNAGO (VA) – Val dei Prati Trail – 7°
Questo post è stato letto 935 volte!
Ciao Matteo oltre che vederti correre è sempre bello leggerti.
Ciao Campione… ooops Tapascione.
Roberto.
Ahahah grazie 🙂